Share This Article
Anche la nostra Unità parrocchiale di Cattedrale e Santo Stefano è coinvolta nei cambiamenti dovuti alla riorganizzazione territoriale della Diocesi. (Leggi l’intervento del Vescovo >)
Nasce ad Aosta l’Unità parrocchiale di Sant’Anselmo e Saint-Christophe e sarà affidata a don Elio Vittaz e a don Carmelo Pellicone che lascia Saint-Etienne. Saranno Parroci in solidum e don Carmelo, che risiederà a Sant’Anselmo, sarà Parroco moderatore. Don Elio continua la sua preziosa opera per l’Opera Pia Missioni e quindi per il Refuge di cui è Direttore. Don Carmelo continua il suo servizio in Curia come Cancelliere vescovile, mentre lascia l’ufficio di Canonico della Cattedrale.
L’unità di Cattedrale e Santo Stefano è avviata da molti anni e, nel tempo, è maturata, permettendo ora una maggiore unificazione del servizio pastorale. È e rimane affidata a don Fabio Brédy che continua anche nei suoi molteplici servizi diocesani: Vicario generale, Responsabile dell’ufficio di coordinamento pastorale, Prevosto del Capitolo, Insegnante di religione cattolica. Sarà coadiuvato in particolare dai Collaboratori pastorali diacono Antonio Piccinno e Ivana Debernardi dell’Ordo Virginum. A loro si aggiunge don Giuliano Albertinelli. Don Giuliano viene trasferito dalle sue attuali parrocchie e assumerà la direzione e l’economato della casa del Seminario, dove risiederà. Ovviamente continuerà nei suoi altri servizi: Vicario giudiziale, Economo diocesano e Giudice del Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese.
Il diacono Sami Sowes si sposta ad Introd come collaboratore pastorale del parroco don Daniele Borbey e del suo aiuto don Daniele Frimaire. Egli continuerà il suo servizio di Cappellano dell’Ospedale e di Maestro delle celebrazioni episcopali